22 luglio 2023
Monte Chaberton.
Un percorso impegnativo, quasi 2000 mt di dislivello per quattro LaslaAndè che decidono di salire fino in vetta a 3130 mt.
Si parte e si torna a Fenils in un anello molto bello, ma in qualche tratto non troppo pedalabile durante la salita, ma si sà il giro perfetto non esiste.
La vista dalla vetta è spettacolare, non ci sono parole per descrivere quello che si vede.
Si rientra dal versante del Monginevro/Claviere per chiudere a Fenils.
Grande giro, grandi compagni di avventura!
Lurens
23 settembre 2023
Lo Chaberton è tante cose.
E' un tuffo nella storia.
E' una sfida alla natura, se si pensa che la postazione militare che domina strategicamente la valle sottostante l'hanno costruita tra il diciannovesimo e ventesimo secolo.
E' un'impresa atletica importante, soprattutto in bici.
I paesaggi fantastici sono un toccasana e un conforto durante le numerose soste che si fanno per riprendere il fiato da salite molto impegnative e con un fondo a volte poco ciclabile.
La magia della neve, trovata a partire dai 2700m in su, ha contribuito a rendere epica questa impresa.
In poche parole, direi: Chaberton, non importa nient'altro.
Kamel MGB