Nel 2020, da un nucleo di curiosi dissidenti, nasce il sottogruppo dei eLaslaAndè.
"Finchè ce la faccio pedalo con le mie gambe"
"Vuoi vincere facile..."
"A quel punto mi abbono a Netflix"
"Non posso farmi mica questa figura di menta..."
E queste sono solo alcune delle frasi circolate nel gruppo negli ultimi anni. Poi la svolta. Un gruppetto di noi le prova e subito capiamo l'utilità e il divertimento dello strumento.
Non la soluzione per creare dal niente biker improvvisati, ma un modo per fare cose impossibili in salita, per avere uno strumento che ti dà maggiori sicurezza in discesa e soprattutto, per non strapazzare il nostro (mediamente) non più così giovane fisico.
Sì perchè con le eBike non è vero che non si fatica, tutt'altro!
Addirittura ci si allena e quindi, in breve:
si pedala con un impatto fisico controllato
si arriva in cima con maggiori energie fisiche e mentali, pronti per affrontare al meglio la discesa
si possono affrontare percorsi in salita inimmaginabili, anche trialistici
In poche parole più spazio al divertimento:
"Puoi decidere se faticare e divertirti o solo divertirti!" (Barba dixit)
"Tra un po' ci saranno i LaslaAndè e i mLaslaAndè per il gruppo dei muscolari residui..." (Max Audisio dixit, un profeta si potrebbe dire!!)
"Un membro dei eLaslaAndè lo si riconosce dallo smalto dei denti irrimediabilmente rovinato perché i moscerini si staccano a fatica. Un fenomeno che col tempo tende ad attenuarsi ma che non scompare mai..." (Kamel dixit)
(visto che ormai il gruppo conta più elettrici che muscolari,, da aprile 2023, a distanza di 2 anni e mezzo dalla nascita del sottogruppo eLaslaAndè, abbiamo pensato di elencare solo più i resistor.)