Grazie agli amici di PERDERSINMOUNTAINBIKE scopriamo questa perla non lontano da casa nostra.
Alla prima occasione si parte con una squadra minima e, anche se con diverse tracce su diversi strumenti, riusciamo comunque a sbagliare strada prima dell'arrivo al Monte Bellino. La giornata non è il massimo, la minaccia di possibili temporali guida una partenza all'alba per essere in sella alle 0830.
A metà del percorso di avvicinamento al Bellino decidiamo di affrettare i tempi mettendo più motore.
Arrivati in cima al colle La Colletta decidiamo subito di procedere verso la cima. Qui iniziano i problemi perché le contropendenze NON sono da sottovalutare. Infatti anche per questo motivo non ci accorgiamo di un bivio sulla destra e proseguiamo verso un sentiero che continua a scendere nella direzione sbagliata...
Torniamo indietro non senza difficoltà e finalmente prendiamo il sentiero giusto che ci porta in cima.
Il portage/spintage è tutto sommato sopportabile ma occorre farlo con una certa attenzione…
Il panorama è bellissimo e ci rendiamo conto che lo potrebbe essere molto di più. Su il drone nonostante il forte vento e poi via verso la discesa che parte proprio dalla cima (2947m).
Il sentiero porta giù verso il colle del Bellino, un sentiero bellissimo nonostante l'altezza importante. Al colle svoltiamo a sinistra lasciando a destra il bellissimo sentiero che scende verso la Val Varaita.
Si scende abbastanza facilmente fino ad un alpeggio che chiude il single track. Tutto il risparmio accumulato ce lo mangiamo per andare a cercare il cellulare che abbiamo perso lungo la strada. Il cellulare andrà perso ma grazie a questa attesa riesco a tirare nuovamente su il drone.
Giro da rifare con una bella giornata, senza affanni e con un gruppo più allargato.
Una promessa quindi... alla prossima!!
Kamel MGB
I magnifici sette al Monte Bellino.
Non ci sono molti percorsi in cui arrivi in alta quota "quasi-tremila" in MTB, salendo da una vallata e scendendo da un' altra, passando esattamente sulla vetta a 2937mt, #VALMAIRA #MONTEBELLINO!
Uno splendido scenario in alta montagna con panorami mozzafiato accompagna i magnifici sette Laslaandè per tutto l'anello.
Partiti da Acceglio per raggiungere a quota 2000mt la cappella di Madonna delle Grazie su strada militare e proseguire sulla stessa passando su un bellissimo ponte costruito negli anni 30 dal genio militare.
Si continua a salire per raggiungere il valico della Colletta (2.830 m), spartiacque con la Valle Varaita.
Pausa barretta al rifugio Carmagnola poco più sopra e chiacchierata con una coppia di svizzeri e due camminatrici da "tremila" di Moncalieri. Riprese le forze imbocchiamo il traverso verso il monte Bellino, un po' esposto ma nulla di difficile sino a raggiungere le ultime due rampe per arrivare in vetta ( 2937 mt.).
Da quì è solo discesa, tutto single track di roccia sgretolata, con tratti scassati, piccoli rigagnoli da attraversare e vista spettacolare verso la Val Maira con incontro di marmotte.
Gran giro, sicuramente da rifare.
Lurens